Con l'inarrestabile progressione tecnologica, la realtà virtuale, ma soprattutto una delle sue diramazioni più ludiche, il videogame, è attualmente un ottimo esempio di come si possa "indurre" un utilizzatore più o meno assiduo e più o meno giovane, attraverso una serie di ambientazioni sempre più fedeli al mondo reale, ad abbandonare per un momento il monitor e passare ad esperire, realmente, quei luoghi teatri di sfide, raid e avventure sempre più vicine alla realtà e, di conseguenza, sempre più "vissute". Partendo da un'attenta riflessione teorico-metodologica, l'autore conduce una rigorosa analisi, giungendo a individuare nel Videogame-induced tourism, come lui stesso lo definisce, una potenziale strategia sia per gli "specialisti" del comparto turistico, ma soprattutto per i fruitori di queste piattaforme, tracciando, nel contempo, un percorso all'interno del quale possano nascere e svilupparsi idee e prospettive di ricerche e innovazioni future.
Videogame-induced tourism. Esperienze oltre lo schermo
Titolo | Videogame-induced tourism. Esperienze oltre lo schermo |
Autore | Fabrizio Berardone |
Editore | Mannarino |
Formato |
![]() |
Pagine | 58 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788896708231 |