fbevnts Foreign fighters e terrorismo: strumenti di analisi e prevenzione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Foreign fighters e terrorismo: strumenti di analisi e prevenzione

sconto
5%
Foreign fighters e terrorismo: strumenti di analisi e prevenzione
Titolo Foreign fighters e terrorismo: strumenti di analisi e prevenzione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Alumnia, 11
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791280164179
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
L’autrice presenta un’analisi dell’homegrown terrorism legato all’ideologia jihadista, la sua evoluzione e le sue possibili dimensioni future. Il fenomeno viene non solo descritto ma anche commisurato con le specifiche criticità che i vari paesi europei hanno incontrato nel rispondere alle minacce e che ad oggi risultano essere non sopite del tutto. Gli episodi di radicalizzazione violenta continuano a coinvolgere cittadini nati e cresciuti in Europa, inoltre molti foreign fighters, attualmente reclusi nei centri di detenzione e nei campi profughi, potrebbero rientrare. Siamo di fronte ad uno scenario in cui la potenziale minaccia jihadista appare mutata nella forma ma non meno insidiosa e pericolosa. Tale mutazione nei modus operandi è evidente, gli attacchi sono meno complessi sotto un profilo organizzativo e meno invasivi in termini di letalità. Cosa ha prodotto questi mutamenti? Cosa ha spinto tanti giovani, per lo più di seconda e terza generazione, ad unirsi alla causa jihadista? Quali sono i fattori determinanti e di influenza? Quale il ruolo della radicalizzazione autoctona?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.