L'Edizione 2023 del Compendio di Ordinamento e deontologia forense, invariata dal punto di vista strutturale e composta di due parti (la prima dedicata all'ordinamento forense, la seconda alla deontologia), è stata invece profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti. In primo luogo, quanto all'impostazione, nel venire incontro alle esigenze di studio e memorizzazione, sono stati utilizzati in modo più accorto espedienti grafici, quali grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o, ancora, l'esposizione “per punti” delle principali questioni emerse in giurisprudenza e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. Quanto ai contenuti, in entrambe le Parti dell'opera è stata assicurata un'ampia trattazione delle novità normative introdotte dal legislatore in relazione tanto agli istituti della legge professionale (Legge 31 dicembre 2021 n. 247) quanto all'attuazione degli stessi attraverso circolari e regolamenti, tra cui da ultimo il D. M. 13 agosto 2022, n. 147 (in vigore dal 23 ottobre 2022), recante modifiche sostanziali ai parametri ed alle tariffe forensi. Con l'intento di promuovere e facilitare lo studio interdisciplinare, si è dato, altresì, atto delle principali novità legislative, intervenute nell'ultimo triennio, tra cui: la riforma dell'Ufficio del processo (intervenuta con d.l. 9 giugno 2021, n. 80, conv. in l. 6 agosto 2021 n. 113); la riforma della sospensione obbligatoria dall'esercizio della professione forense (l. 27 aprile 2022, n 34); la nuova disciplina sull'esame di Stato (D.M. 9 giugno 2020, n. 80); la c.d riforma Cartabia con le numerose e sostanziali modifiche al sistema processual-civilistico e, conseguentemente, al regime dell'attività forense (d. lgs. 10 ottobre 2022 n. 149, come modificato dalla l. 29 dicembre 2022 n. 197). Particolare attenzione è stata, infine, data alla giurisprudenza, sia amministrativa che ordinaria, sia di merito che di legittimità (con particolare riguardo a quella della Suprema Corte di Cassazione ed al Consiglio Nazionale Forense), di cui, per ciascun istituto, sono stati riportati ed illustrati i principi elaborati ed i riferimenti giurisprudenziali aggiornati al marzo 2023.
- Home
- Compendio di ordinamento forense e deontologia
Compendio di ordinamento forense e deontologia
Titolo | Compendio di ordinamento forense e deontologia |
Autore | Federica Gaia Corbetta |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 04/2023 |
Numero edizione | 10 |
ISBN | 9791254702710 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Compendio di ordinamento e deontologia forense 2024. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia. Per prova scritta e orale esame avvocato
Federica Gaia Corbetta
Neldiritto Editore
€26,00
€24,70
Concorso scuola. Avvertenze generali. Manuale completo per tutte le classi di concorso con sezione dedicata ai quesiti aperti svolti...
Federica Gaia Corbetta, Loredana Perla
Neldiritto Editore
€40,00
Concorso scuola. Manuale di legislazione scolastica. Per la prova scritta ed orale del concorso a cattedre 2016 secondo quanto previsto dalle avvertenze generali
Federica Gaia Corbetta
Neldiritto Editore
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica