fbevnts La valutazione tecnica dell'efficacia attuativa dei modelli organizzativi del D.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valutazione tecnica dell'efficacia attuativa dei modelli organizzativi del D.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati

sconto
5%
La valutazione tecnica dell'efficacia attuativa dei modelli organizzativi del D.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati
Titolo La valutazione tecnica dell'efficacia attuativa dei modelli organizzativi del D.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Itinerari di ambiente, salute e sicurezza, 1
Editore Pacini Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788833798677
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Decreto Legislativo 231/2001 ha rappresentato, con la sua introduzione, un fondamentale punto di svolta in ambito normativo relativamente alla punibilità delle persone giuridiche che, parallelamente ai reati commessi dalle persone fisiche, possono rispondere della commissione dei cosiddetti “reati-presupposto” laddove la persona fisica abbia agito nell'interesse o a vantaggio dell'Ente. L'intento del Legislatore è stato quello di ampliare la punibilità della commissione dei reati alle persone giuridiche, definendo il fondamentale concetto di “colpa organizzativa”, ovvero la mancanza di vigilanza o controllo sulla condotta posta in essere da parte della persona fisica. La dimostrazione in merito alla punibilità o meno del le persone giuridiche si basa, secondo il Decreto Legislativo 231/2001, sulla valutazione in merito all'adozione ed efficace attuazione da parte degli Enti dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo, atti a prevenire la realizzazione del reato. Il presente studio si incentra sulla possibilità di elaborare un metodo di valutazione dei Modelli, tramite il quale si renda possibile definire un criterio univoco, oggettivo ed imparziale sull'idoneità degli stessi e che tenga conto sia del rispetto dei contenuti minimi previsti dal Legislatore, sia della loro effettiva applicazione all'interno delle realtà aziendali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.