Il volume mette in evidenza come in ogni relazione educativa esiste un "percorso" educativo e psicologico con cui ogni educatore deve fare i conti cercando di capire come ricondurre ciò su un piano di relazione concettuale più estesa "tra uno scherzo e una risata, con baldanzosa fiducia nelle proprie possibilità e perfettamente consci di cosa, come e quando si doveva fare". L'opera sottolinea come occorre non rincorrere il bambino mentre modella singolarmente il proprio modo di pensare, ma bisogna "interagire" con la sua psiche: si tratta di processi "logici" di crescita "interna" del pensiero, che utilizzano e sviluppano funzioni psichiche. Vygotskij avverte che il "prendere coscienza" non "esclude" il riflettere sul precedente modo di riorganizzare l'esperienza quotidiana da parte del bambino; la "presa di coscienza" non nasce dal nulla, ma nasce da una lenta e progressiva rielaborazione dei precedenti pensieri intrattenuti dal bambino con se stesso e con ciò che lo ha circondato, noi compresi: gli "interessi" futuri non sono slegati dal processo interno della concettualizzazione emotiva ed esperienziale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Lev. S. Vygotskij: esperienza cognitiva e dialettica. Appunti di filosofia e pedagogia del Novecento
Lev. S. Vygotskij: esperienza cognitiva e dialettica. Appunti di filosofia e pedagogia del Novecento
| Titolo | Lev. S. Vygotskij: esperienza cognitiva e dialettica. Appunti di filosofia e pedagogia del Novecento |
| Autore | Federico Ruggiero |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 804 |
| Pubblicazione | 07/2023 |
| ISBN | 9791221800586 |
€35,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

