fbevnts Il sogno di Alice. Creatività e suoni (1976-77)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sogno di Alice. Creatività e suoni (1976-77)

Il sogno di Alice. Creatività e suoni (1976-77)
Titolo Il sogno di Alice. Creatività e suoni (1976-77)
Autore
Collana Ecommons
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788872857878
 
16,00

 
0 copie in libreria
Tutto ha inizio, qui da noi, nel 1976, quando una sentenza della Corte Costituzionale mette fine al monopolio istituzionale sull'emittenza radiofonica. In una stagione segnata da un diffuso impegno politico e da una vivace creatività culturale, un gran numero di collettivi politici, aggregazioni sociali, gruppi di produzione musicale e culturale, si impossessano dell'etere, si autorganizzano, impongono nuovi gusti e nuovi linguaggi, diffondono nuove sonorità, partecipano da vicino alla vita e alle lotte dei movimenti di quegli anni. È la rivoluzione delle Radio libere che attraversa da nord a sud l'intero paese. Con un radicamento territoriale e una costante e decisiva partecipazione degli ascoltatori, impensabile ai tempi del monopolio Rai. Questo libro si propone di ricostruire, anche servendosi di rari materiali documentari e grafici, le esperienze comunicative più rilevanti che presero vita nel biennio 1976/1977. Concentrandosi più sugli aspetti di innovazione linguistica e musicale che non su quelli direttamente politici, con i quali i primi restano comunque strettamente intrecciati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.