fbevnts Friedland. La battaglia che segnò l'apogeo dell'impero
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Friedland. La battaglia che segnò l'apogeo dell'impero

sconto
5%
Friedland. La battaglia che segnò l'apogeo dell'impero
Titolo Friedland. La battaglia che segnò l'apogeo dell'impero
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Historica, 64
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791256220113
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio si concentra sul periodo successivo alla battaglia di Eylau dell’8 Febbraio 1807, in cui i francesi affrontarono l’armata russo-prussiana, rimanendo alla fine della giornata padroni del campo, ma senza aver ottenuto gli obiettivi strategici che si erano prefissati di conseguire. Vengono esaminati i movimenti tattici delle armate, con il cauto ripiegamento dei francesi verso gli accantonamenti invernali sul fiume Passarge e gli infruttuosi tentativi nemici di aggirarne le posizioni. Quindi, si narra dell’assedio di Danzica e della sua conquista, alla fine di maggio 1807, da parte dell’esercito napoleonico. Infine, dell’esito deludente dell’attacco russo-prussiano del 5 giugno 1807, e delle manovre che, per effetto della controffensiva francese, portarono prima allo scontro interlocutorio di Heilsberg, del 10 giugno, e poi alla grande battaglia di Friedland del 14 giugno, di cui si analizzano le varie fasi, fino alla vittoria finale di Napoleone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.