fbevnts Fernand De Dartein. La figura, l'opera, l'eredità 1838-1912
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernand De Dartein. La figura, l'opera, l'eredità 1838-1912

sconto
5%
Fernand De Dartein. La figura, l'opera, l'eredità 1838-1912
Titolo Fernand De Dartein. La figura, l'opera, l'eredità 1838-1912
Collana Quaderni di Ananke, 4
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 236
Pubblicazione 05/2012
ISBN 9788860556950
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

Ricorre quest'anno il centenario di Fernand de Dartein (1838-1912), appassionato studioso, ingegnere, docente a l'École Polytechnique e all'École de Ponts et Chaussées di Parigi, la cui opera epocale (L'etude sur l'architecture lombarde et les origines de Varchitetture romano-byzantine, pubblicato a Parigi tra il 1865 ed il 1882) ebbe, al suo apparire, una grande fortuna, continuando ancor oggi a rappresentare uno dei più autorevoli e consultati testi per gli studi sull'architettura dell'Italia settentrionale dei secoli X-XIII. Dartein ha dedicato più di venti anni (almeno dal 1860 al 1882) alla realizzazione del suo progetto, fecondo punto d'incontro (e di confronto) tra i maggiori protagonisti della cultura europea del suo tempo. La rivista 'Ananke presenta questo Quaderno, frutto della generosa collaborazione con l'archivio privato Demenge-Dartein, il CESCM dell'Università di Poitiers e con trenta studiosi di diverse discipline (la storia, la storia dell'arte, il rilievo, l'archeologia, il restauro) come prima occasione di riflessione ed approfondimento collegiale sulla prestigiosa figura, opera ed eredità dello studioso francese, in un'auspicata prospettiva di ulteriori nuove comuni iniziative a scala europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.