I saggi di Iannetti compresi nella presente raccolta sono assaggi della sua infinita ricerca filosofica, che si intreccia con quella psicoanalitica e sociologica, sul tema delle metamorfosi del soggetto e della critica del politico nell'orizzonte della crisi della ragione moderna. Il suo discorso prende le mosse dalla tesi della centralità dell'angoscia nella costituzione del soggetto e nella costituzione (e critica) del politico, ovvero dalla tesi dell'esistenza di una connessione essenziale tra la "costitutiva" infelicità degli uomini nel mondo moderno e la correlata costituzione della ragione del dominio e della politica. L'oggetto specifico della ricerca di Iannetti è costituito dunque non solo dalla determinazione categoriale delle strutture dell'angoscia e del politico, ma anche dalla ricostruzione delle profonde trasformazioni della ragione e del politico nel tempo della loro crisi fondamentale, ovvero nella crisi dei loro fondamenti.
Derive del desiderio e metamorfosi del soggetto. Per una nuova critica del politico
sconto
5%
| Titolo | Derive del desiderio e metamorfosi del soggetto. Per una nuova critica del politico |
| Autore | Fernando Iannetti |
| Collana | Piani |
| Editore | Cronopio |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 05/2012 |
| ISBN | 9788889446768 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

