fbevnts L'esercito italiano. Poesia armata
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'esercito italiano. Poesia armata

sconto
5%
L'esercito italiano. Poesia armata
Titolo L'esercito italiano. Poesia armata
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Abrasioni
Editore Eclettica
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 88
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791281106550
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Con il trascorrere del tempo, la figura di Filippo Tommaso Marinetti ha assunto una connotazione sempre più complessa e interessante per comprendere le dinamiche relative all’avanguardia – estetica e politica – tra le due guerre mondiali. Marinetti nel 1909, lanciando il Futurismo, versa l’acqua battesimale sul capo dell’avanguardia novecentesca. Appare sempre più determinante il confronto con la vasta e multiforme opera letteraria di Marinetti, sparsa in mille rivoli. Marinetti, come Gabriele D’Annunzio nella letteratura e Giovanni Gentile nella filosofia, ha «pensato l’Italia». Negli scritti d’arte come in quelli di guerra. Leggerli, senza pregiudizi, aiuta a comprendere un tratto di storia complesso, dirompente, controverso, drammatico, che ha gettato l’Italia, nelle luci come nelle ombre, nel pieno della modernità. Questo scritto esce nel luglio 1942, Marinetti si identifica come l'unico poeta specialista di guerre moderne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.