fbevnts La sofferenza educatrice nella Lettera agli ebrei
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La sofferenza educatrice nella Lettera agli ebrei

La sofferenza educatrice nella Lettera agli ebrei
Titolo La sofferenza educatrice nella Lettera agli ebrei
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi biblici, 55
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788810410066
 
22,40

È possibile dare un senso alla sofferenza? Due passi della Lettera agli Ebrei sono di fondamentale importanza per intraprendere un tentativo di risposta a tale domanda.Essi dichiarano che Cristo "imparò l'obbedienza dalle cose che patì" (Eb 5,8) e, poco più avanti, che la sofferenza è utile alla "correzione", al fine di poter partecipare della santità di Dio (cf.Eb 12,7. 10).L'autore scorre ed enuclea in modo particolareggiato le diverse sfumature che la sofferenza educatrice assume nelle varie tradizioni dell'Antico Testamento per approdare ad alcuni testi significativi del Nuovo Testamento e, quindi, ai passi-chiave della Lettera agli Ebrei. L'analisi letteraria ed esegetica di questi ultimi porta a comprendere in che senso è possibile parlare di valore educativo della sofferenza di Gesù, che ha scelto di condividere in tutto - fino alla morte - la vita dell'uomo, e di valore educativo della sofferenza dei cristiani, i quali possono attraverso di essa fare esperienza della salvezza. Prefazione del card. Albert Vanhoye.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.