Oggetto di questo lavoro è l'analisi di una delle dimensioni più problematiche e centrali delle odierne società complesse: il rapporto tra democrazia e trasparenza o, in altri termini, il nesso tra informazione e partecipazione. Vengono considerati anzitutto le origini del diritto all'informazione e alla trasparenza, i paradigmi della Open Government, il valore delle risorse informative pubbliche e il potenziale democratico della rete, con particolare riferimento all'E-government e al percorso italiano e globale verso l'Open Government. Particolare approfondimento viene dedicato alla tematica, nell'ambito della Pubblica amministrazione, del rapporto fra trasparenza e Open Data e del valore della trasparenza come strumento di integrità del sistema. A partire poi da un'analisi dei nuovi modelli democratici, dello schema disegnato dall'Open Government, della sostenibilità della gestione dell'innovazione che l'Open Data comporta per le Pubbliche amministrazione in Italia e nel mondo, si discute il profilo delle potenziali criticità dell'Open Data, con particolare attenzione alla questione del cosiddetto "divario digitale" (digital divide) ed alle azioni volte a ridurlo. .
Open data e trasparenza. Nuovi strumenti di integrità nella pubblica amministrazione
| Titolo | Open data e trasparenza. Nuovi strumenti di integrità nella pubblica amministrazione |
| Autore | Filomena Maristella |
| Collana | Dissertazioni |
| Editore | Stamen |
| Formato |
|
| Pagine | 93 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788898697939 |

