fbevnts Leggere «L'universale singolare» di Sartre
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leggere «L'universale singolare» di Sartre

sconto
5%
Leggere «L'universale singolare» di Sartre
Titolo Leggere «L'universale singolare» di Sartre
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Chora
Editore Ibis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788871645650
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
A metà degli anni Sessanta del secolo scorso Jean-Paul Sartre era impegnato in una profonda rielaborazione delle tesi esistenzialiste espresse nelle opere che, un ventennio prima, avevano sancito la sua fama filosofica internazionale. Esattamente a quel periodo risale "L'universale singolare", testo composto per una conferenza dedicata a Søren Kierkegaard, il "cavaliere della soggettività". La riflessione sull'eredità del filosofo danese e sul doppio statuto (oggettivo e soggettivo) della condizione umana diviene occasione per un meditato ripensamento - manifestamente post-umanistico - del senso dell'"umano". Pur realizzandosi via via in forme storicamente definite, l'essere umano è sempre da fare e sempre si rifà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.