Come la Generazione Z – la prima vera generazione nativo-digitale – si accosta al cinema, attraverso quali strumenti, con quali aspettative e valenze; come l’esperienza del cinema si differenzia dall’esperienza di altri media; quali sono i luoghi e quali i touch point che preferiscono, come li utilizzano e quali valenze assume la fruizione di cinema in ciascuno di essi; soprattutto quali sono le valenze relazionali: con chi gli Zeta guardano i film, con chi e come ne parlano; quali sono i loro immaginari cinematografici. Giunto alla sua decima edizione, il Rapporto Cinema nella prima parte presenta la ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo – Sezione Cinema dell’Università Cattolica del Sacro Cuore su un campione di ragazzi e ragazze fra i 10 e i 19 anni, che fornisce una ricostruzione delle abitudini di fruizione dei più giovani, con particolare riferimento a come il cinema si intreccia alle dinamiche relazionali interne alla famiglia e a quanto le loro pratiche di fruizione cinematografica e l’esperienza del cinema influiscono sui processi identitari, sugli immaginari e sulle dinamiche relazionali. La seconda parte del volume è invece dedicata alla raccolta degli interventi di importanti giornalisti di settore, critici cinematografici, professionisti ed esperti di comunicazione che si sono confrontati in occasione del Seminario Il futuro della comunicazione del cinema in Italia: problemi e prospettive, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Un dibattito vivace e ricco di spunti sui cambiamenti di scenario che stanno avvenendo nel panorama della comunicazione e dei prodotti audiovisivi, determinati soprattutto dall’imporsi dei nuovi players della distribuzione e della produzione, ovvero le piattaforme.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Rapporto cinema 2019. L’anno Zeta dell’audiovisivo
Rapporto cinema 2019. L’anno Zeta dell’audiovisivo
sconto
5%
Titolo | Rapporto cinema 2019. L’anno Zeta dell’audiovisivo |
Autore | Fondazione Ente dello Spettacolo |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Fondazione Ente dello Spettacolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788885095908 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€55,00
€52,25
€25,00
€23,75
sconto
5%
Concorsi impiegato comunale. Kit di preparazione. Manuale completo+Quiz commentati
Edizioni Giuridiche Simone
€71,00
€67,45
€36,00
€34,20
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica