Dopo "A voce spiegata", Francesca Della Monica presenta il suo libro di esercizi. Affronta così in modo pratico i temi fondamentali della vocalità : le dinamiche della respirazione; l’esplorazione dell’azione vocale riferita agli spazi relazionali, spazio fisico, relazionali e immaginativi; le prossemiche del gesto vocale; lo studio dei parametri dell’azione vocale; la funzione e la peculiarità di vocali e consonanti; l’articolazione; lo studio dell’estensione; la gestione dei differenti linguaggi nel gesto vocale; la drammaturgia vocale nel linguaggio verbale e musicale Gli esercizi riguardano la respirazione, l’estensione, la spazializzazione, il rapporto tra le parti costituenti la parola, la drammaturgia vocale, trattati teoricamente in A voce Spiegata, che qui vengono verificati e sperimentati con attività pratiche affinché il corpo ne diventi testimone. Queste lezioni sono il frutto di quarant’anni di corsi rivolti ad attori, cantanti e a chiunque voglia avere un rapporto profondo con la vocalità , come gli insegnanti e i comunicatori. Il libro presenta, dunque, un percorso di crescita alla scoperta delle possibilità della voce.
I nidi della voce. 111 esercizi per attori, cantanti, drammaturghi, insegnanti, e tanti altri
novitÃ
sconto
5%
Titolo | I nidi della voce. 111 esercizi per attori, cantanti, drammaturghi, insegnanti, e tanti altri |
Autore | Francesca Della Monica |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | I libri di Omar. Serie blu |
Editore | La Casa Usher |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788898811922 |
Promozione valida fino al 12/02/2027