fbevnts Molti, sani e forti. L'eugenetica in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Molti, sani e forti. L'eugenetica in Italia

Molti, sani e forti. L'eugenetica in Italia
Titolo Molti, sani e forti. L'eugenetica in Italia
Autore
Collana Nuova cultura
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 396
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788833916446
 
34,00

A lungo considerata esclusivamente nella sua versione anglo-americana o tedesco-scandinava, l'eugenetica è oggi concepita dagli storici della scienza come un fenomeno culturale, sociale e politico di ampia portata internazionale. Al caso italiano è dedicato questo volume, che ne analizza in chiave comparativa la rilevanza internazionale e gli sviluppi interni, nel periodo compreso fra gli inizi del Novecento e gli anni settanta. Un arco di tempo nel quale l'eugenetica ha progressivamente cambiato volto: dal problema della responsabilità riproduttiva dell'individuo nei confronti della società si è passati al riconoscimento dell'autonomia riproduttiva dell'individuo all'interno del rapporto medico-paziente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.