fbevnts La notte di Taranto. 11 novembre 1940
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La notte di Taranto. 11 novembre 1940

in uscita
La notte di Taranto. 11 novembre 1940
Titolo La notte di Taranto. 11 novembre 1940
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia, SPS-061
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
ISBN 9788893275910
 
29,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
La notte tra l'11 e il 12 novembre del 1940 la Squadra Navale Italiana, trovandosi in gran parte riunita nel grande porto di Taranto perché l'indomani sarebbe dovuta salpare per effettuare un bombardamento navale contro la base britannica di Suda (Creta), fu attaccata in modo coordinato da aerosiluranti e bombardieri Swordfish decollati dalla nuova portaerei britannica Illustrious. Morirono 58 marinai italiani e molti altri rimasero feriti, mentre sei unità di guerra furono danneggiate, quattro delle quali in modo grave. L'episodio viene ricordato come “la notte di Taranto” o “l'attacco di Taranto”, evento che interessò anche la Marina Imperiale giapponese, che nel maggio 1941 mandò a Taranto un sua delegazione per avere le maggiori informazioni su quell'episodio, per poi effettuare, il 7 dicembre 1941, un proprio attacco in scala maggiore contro la grande base statunitense di Pearl Harbour, riuscendo ad affondare due corazzate e a danneggiarne altre cinque. Nell'attacco a Taranto, praticamente la metà delle sei corazzate italiane presenti alla fonda nel Mar Grande, la Conte di Cavour, la Duilio e la Littorio furono messe fuori combattimento con siluri...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.