fbevnts Sangue versato per chi? Il dibattito sul «pro multis»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sangue versato per chi? Il dibattito sul «pro multis»

sconto
5%
Sangue versato per chi? Il dibattito sul «pro multis»
Titolo Sangue versato per chi? Il dibattito sul «pro multis»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 369
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788839908698
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Il sangue di Cristo è stato versato per tutti (come fino ad oggi si è detto nella messa), per molti (come chiede Benedetto XVI) oppure per moltitudini? L’interrogativo sul come tradurre oggi l’espressione pro multis implica questioni molteplici. La più decisiva è la destinazione universale della salvezza, di cui l’eucaristia è attualizzazione e annuncio. Ma la risposta deve necessariamente toccare anche l’esegesi, l’inculturazione del messaggio evangelico e la stessa relazione che intercorre tra chiesa e mondo, nell’ottica del Vaticano II. Di fronte alla richiesta romana, che vorrebbe imporre alla chiesa italiana la versione per molti, anche i risvolti liturgico-pastorali non risultano essere meno delicati. Quale sarebbe l’utilità di avere affiancato al latino le lingue parlate come «voce della chiesa» (Paolo VI), per ricorrere a un italiano artificioso e servilmente ricalcato sul latino, alla portata dei soli che sono capaci di decodificarlo? E, soprattutto, che ne è del diritto degli episcopati a predisporre i testi liturgici negli idiomi nazionali? La grandissima maggioranza dei vescovi italiani si è dichiarata contraria a un cambiamento che in altre chiese (in particolare nel mondo anglosassone) è già entrato in vigore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.