fbevnts Democratizzazione della scuola italiana. Momenti e problemi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Democratizzazione della scuola italiana. Momenti e problemi

sconto
5%
Democratizzazione della scuola italiana. Momenti e problemi
Titolo Democratizzazione della scuola italiana. Momenti e problemi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Heuresis. Riforma dell'educazione
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 01/1995
ISBN 9788880912705
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché in Italia l'estensione dell'obbligo non è stata ancora realizzata? Rispondere a questo interrogativo significa ripercorrere la storia della scuola italiana e mostrare le contraddizioni, la volontà della classe dirigente al potere di conservare una scuola sostanzialmente elitaria e selettiva e le richieste e le lotte provenienti dalle classi sociali escluse dal sistema scolastico per ottenere una scuola che offra a tutti pari opportunità e che sia davvero adeguata alle esigenze di una società moderna e più democratica. I saggi qui riuniti si propongono di delineare alcuni aspetti di questo complesso processo di "democratizzazione".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.