fbevnts Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea

sconto
5%
Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea
Titolo Origine e sviluppo della nuova politica industriale. Una prospettiva europea
Autore
Collana Saperi, 1
Editore Monte Università Parma
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788878474475
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa s'intende per "nuova" politica industriale dell'Unione europea? Quando è nata? E perché? Alle tre domande cerca di rispondere questo saggio, che riprende con una veste rinnovata e aggiornata il volume originariamente pubblicato nel novembre 2004, dal titolo "Le nuove politiche industriali nell'Europa allargata". Senza sottacere le straordinarie implicazioni politiche, culturali e spirituali dell'allargamento dell'Ue verso Est, l'ennesimo nella storia ormai cinquantennale dell'Europa unita, l'attenzione, in questa sede, è rivolta alle sue implicazioni economiche. Al principio degli anni Duemila, un più grande mercato interno si andava infatti formando, capace di coinvolgere in un'area caratterizzata dalle "quattro libertà di circolazione", beni, servizi, persone e capitali, ben 27 paesi (oggi 28) e quasi 500 milioni di abitanti. Da qui ulteriori domande: quale tipo di riorganizzazione pan-europea aveva (e ha ancora) davanti a sé l'industria dei Paesi dell'Ue? Resteranno sistemi industriali eminentemente nazionali, o essi sapranno aprirsi a una dimensione continentale? E infine: quale tipo di policy poteva (e può) stimolare o facilitare questo processo di riorganizzazione su basi europee? Soffermandosi, in particolare, sugli anni nei quali la politica industriale è stata (ri)lanciata dalla Commissione europea di Bruxelles (prima metà del decennio passato), il volume ripercorre le tappe essenziali del processo. Postfazione di Giuliano Amato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.