fbevnts La democrazia imperialista in America. Come gli Stati Uniti eleggono il presidente
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia imperialista in America. Come gli Stati Uniti eleggono il presidente

La democrazia imperialista in America. Come gli Stati Uniti eleggono il presidente
Titolo La democrazia imperialista in America. Come gli Stati Uniti eleggono il presidente
Autore
Collana Analisi
Editore Lotta Comunista
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 540
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788886176804
 
15,00

 
0 copie in libreria
Sono raccolti in questo libro oltre trent'anni di studi sulla lotta politica negli Stati Uniti, attraverso otto mandati e l'elezione di sei presidenti. Analisi territoriale di gruppi e correnti, pluralità dei poteri e delle sovrastrutture, peso delle culture e delle psicologie politiche, dinamica di squilibri e adeguamenti, nesso tra centralizzazione politica interna e proiezione imperialistica internazionale sono oggetto di attenta disanima. Ma entrare nel merito della lotta politica americana è stato necessario in primo luogo ai fini delle valutazioni sulle relazioni internazionali: si pensi alla lotta politica negli anni della divisione di Yalta, oppure al mutamento sociale della maturità imperialista, dove il "canovaccio americano" ha anticipato in Europa e in Italia i fenomeni dello scorrimento sociale; o all'unificazione dell'imperialismo europeo, dove il processo politico continentale degli USA è servito da paragone, nelle analogie e nelle differenze, per la pluralità di sovrastrutture della UE. Oggi la crisi delle relazioni globali è il nuovo test per la democrazia imperialista americana, ma anche per il mondo intero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.