fbevnts Gnoseologia teologica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gnoseologia teologica

sconto
5%
Gnoseologia teologica
Titolo Gnoseologia teologica
Autori ,
Curatore
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Giornale di teologia, 151
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 01/1984
Numero edizione 3
ISBN 9788839906519
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
«La gnoseologia e metodologia teologica – scrive Karl Rahner in Sacramentum mundi – sono quella parte della teologia che riflette sulla natura e sul metodo della conoscenza teologica e delle affermazioni teologiche; essa costituisce il momento in cui la teologia (nel suo procedere metodico) si fa oggetto di se stessa». La gnoseologia teologica rappresenta quindi una riflessione di secondo grado: è la meta-teoria della teologia. In prativa questo significa: precisazione del concetto di Teologia e messa in evidenza della tensione tra ecclesialità e scientificità della teologia; riflessione sulla funzione fondamentale in teologia della sacra Scrittura, della Tradizione, del Dogma e del Magistero. Sono qui elencate le cinque parti in cui si articola questa sintetica introduzione al sapere teologico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.