Il mondo non è materia inerte e noi non siamo gli architetti del Tutto; ognuno di noi è contenuto nel proprio luogo che è il viso familiare del cosmo intero. Se ci mettiamo in ascolto il mondo può aprire un dialogo con noi. Il libro introduce ad una rivoluzionaria visione non-dualistica della realtà in contrasto con la nostra profonda solitudine esistenziale e la nostra povertà culturale tipiche della modernità, del capitalismo, del consumismo, della mercificazione, del progresso e dello sviluppo. A differenza delle culture native che riconoscono ancora il singolo esistere in un flusso più grande di lui, la persona moderna è costretta inventarsi la vita in un monologo solitario, fatto di astrattezze anziché dell'abbraccio del mondo. Oltre il tradizionale ambientalismo possiamo assumere un atteggiamento di amorevole cura e rispetto per la materia stessa del mondo che si rivela come fonte della cultura umana. Accanto alla socializzazione del bambino con la madre occorre la cura del contatto profondo con l'universo che permetta di derivare il senso del proprio sé da una relazione primaria anche con il mondo non umano, tale da esprimere il suo impulso erotico - la cosiddetta gioia di vivere - con tutto il mondo, così' come il mondo abbraccia ogni sua parte. Freya Matthews sostiene che la crisi ambientale è un sintomo di problemi più profondi che incombono sulla civiltà moderna e che scaturiscono dalla perdita del vero significato di cultura. Per fare i conti con questa crisi c'è bisogno di un cambiamento nella premessa metafisica della modernità, più profonda di qualsiasi altra già concepita dal movimento radicale ecologista. Questo è un cambiamento con profonde implicazioni per l'intera gamma di domande esistenziali e non soltanto per quelle che riguardano la nostra relazione con la "natura"; sostituendo la premessa materialistica della moderna civiltà con quella panpsichista si trasforma in modo profondo l'intera struttura della cultura. L'autrice offre una prassi per la vita quotidiana. Il sé parla al suo luogo, il luogo è il suo rifugio, il suo santuario, ci comunica con la sua poesia. Il sé appartiene al luogo e ne è il suo indigeno. Allora potremo conoscere e riabitare la realtà. Perché "prima che io possa darti delle risposte, dovrai raffinare le tue domande. Guardiamo i segreti del cuore di chi chiede".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Riabitare la realtà. Verso un recupero della cultura
Riabitare la realtà. Verso un recupero della cultura
Titolo | Riabitare la realtà. Verso un recupero della cultura |
Autore | Freya Mathews |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | FioriGialli |
Formato |
![]() |
Pagine | 348 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788861180116 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€9,50
€9,03
sconto
5%
Trattato intorno ai doveri. Versione interlineare. Volume Libro 3
Marco Tullio Cicerone
Dante Alighieri
€6,04
€5,74
€11,00
€10,45
sconto
5%
Trattato intorno ai doveri. Versione interlineare. Volume Libro 2
Marco Tullio Cicerone
Dante Alighieri
€6,04
€5,74
€9,50
€9,03
€7,50
€7,13
€3,10
€2,95
€5,32
€5,05
€4,90
€4,66
€20,00
€19,00
€10,00
€9,50
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica