fbevnts Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

sconto
5%
Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)
Titolo Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)
Autore
Collana Universitario. Architettura, 4
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788859617778
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo studio ricostruisce il progetto iconografico che Niccolò Tribolo, scultore michelangiolesco e architetto di provata fede medicea, introdusse nel 1538 alla villa di Castello (Firenze), residenza privilegiata di Cosimo I de' Medici, con la fondazione del giardino ducale. Si tratta di un vero e proprio "master plan" per comparti figurativi, qui identificato attraverso disegni preparatori, stucchi e modelli, poi affidati agli artisti della sua cerchia (Pierino da Vinci, Giovannangelo da Montorsoli, Valerio Cioli, Battista Lorenzi, Zanobi Lastricati). Le opere verranno fedelmente perfezionate fino al 1561, quando Vasari inizierà a distaccarsi dal programma originario seguendo il richiamo post-tridentino all'ortodossia dei principi cattolici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.