fbevnts Le vergini delle rocce
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le vergini delle rocce

Le vergini delle rocce
Titolo Le vergini delle rocce
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana EME. Enciclopedica Multimediale Edimedia, 36
Editore Edimedia (Firenze)
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 184
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788867582747
 
7,00

 
0 copie in libreria
Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Il romanzo, uscito a puntate sulla rivista “Il Convito” e pubblicato da Treves nel 1895, riassume in sé il genere lirico e quello narrativo, e segna il passaggio di D’Annunzio a un più maturo superomismo, sancendo la trasformazione definitiva dell’esteta nel superuomo d’ispirazione nietzschiana. Dell’Also sprach Zarathustra, che lo segna indelebilmente, D’Annunzio opera tuttavia una lettura del tutto funzionale e personalistica, ridefinendo il suo superomismo in chiave aristocratica e politicamente elitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.