fbevnts Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni

sconto
5%
Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
Titolo Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
Autore
Collana Nuova cultura, 334
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 03/2022
Numero edizione 2
ISBN 9788833940380
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Ci è stato spesso raccontato che la matematica può dimostrare le sue affermazioni e che queste dimostrazioni seguono regole rigide e inflessibili. A scuola ne apprendiamo molte, che ci vengono propinate come l'unica via per dimostrare questo o quel teorema. Raramente è vero. In matematica esistono quasi sempre molte dimostrazioni diverse per ogni singolo problema e – quel che è più interessante – il concetto stesso di dimostrazione si è evoluto nel tempo. L'approccio attuale della matematica è molto diverso da quello degli antichi greci, o dei matematici settecenteschi, e questo avviene perché anche la matematica è un corpo vivo che evolve e muta col tempo. Con esempi e storie, Gabriele Lolli ci introduce a questa molteplicità, svelando una matematica inedita, e molto più affascinante di quella alla quale molti di noi sono stati esposti a scuola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.