"L'espressione è rimasta, in psicologia, straniera": così Rudolf Arnheim si esprimeva nel 1964, ponendo l'accento su un curioso atteggiamento di ambivalenza che di fatto ha contraddistinto, chi ha operato in questo ambito tematico. La psicologia, infatti, è talora apparsa come combattuta tra il cimentarsi col tema dell'espressività data la sua rilevanza per la comprensione degli stati mentali altrui e delle condotte sociali e il tenerlo a una distanza di sicurezza: per una sorta di critica interna alla eccessiva semplificazione delle variabili nelle indagini empiriche. Nell'intento di superare le antiche riserve e i pregiudizi verso l'espressione, intesa come un epifenomeno e quasi un "lusso" della condotta, questo volume presenta nove lavori che, prodotti nell'arco di un quarantennio (1961-2000), possono costituire una griglia utile ad orientare il lettore sulle situazioni in cui l'espressività è stata studiata, sui metodi d'indagine adottati, sulle tipologie di spiegazione elaborate: dalle riflessioni e dalle prime sperimentazioni condotte avendo come quadro teorico di riferimento la Gestalttheorie, fino ad alcune considerazioni e aperture di prospettiva più recenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca
Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca
Titolo | Il nero è lugubre prima ancora di essere nero. L'espressività: teoria e ricerca |
Autori | Gabriella Bartoli, Stefano Mastrandrea |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Monolite |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788873310587 |
€21,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Funzioni della percezione nell'ambito del museo
Gabriella Bartoli, Anna Maria Giannini, Paolo Bonaiuto
Edizioni Univ. Romane
€15,00
€14,25
€30,70
€29,17
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica