Antoniamaria di Coletta. Chi era costei? Una strega, per i più. Una vittima sacrificale dei tempi, per l'autore. Baselice è il palcoscenico su cui si alternano con Coletta gli attori di questo triste dramma, che gradatamente appare, quasi materializzandosi agli occhi del lettore, attraverso i ricordi dell'autore, che da bambino curioso correva libero e spensierato tra le stradine del paese; ricordi che restituiscono luoghi, storie, umori, usi, ormai dimenticati, permettendo di entrare in un mondo sospeso tra povertà amara e superstizione malevola. Si delinea uno spaccato di vita ostinatamente retrogrado, cristallizzato in un periodo ormai lontano nel tempo, ma che risulta oltremodo attuale, se analizzato alla luce delle dinamiche emozionali intercorse tra i protagonisti, disvelatrici dei lati più oscuri dell'animo umano. Coletta, ragazza sensibile, fu costretta a reagire agli insulti che il destino le aveva riservato, trasformandosi in una donna dal carattere forte, aspro, indisponente, a tratti molesto, nel tentativo disperato di non affogare nel mare di miseria e di pregiudizi che inondava il microcosmo in cui era costretta a vivere, chiuso e spietato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- La streja culette. Baselice prima metà del 1900
La streja culette. Baselice prima metà del 1900
in uscita
Titolo | La streja culette. Baselice prima metà del 1900 |
Autore | Gerardo Marucci |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | Realtà Sannita |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
ISBN | 9788899324490 |
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica