fbevnts La streja culette. Baselice prima metà del 1900
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La streja culette. Baselice prima metà del 1900

in uscita
La streja culette. Baselice prima metà del 1900
Titolo La streja culette. Baselice prima metà del 1900
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Editore Realtà Sannita
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 278
ISBN 9788899324490
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Antoniamaria di Coletta. Chi era costei? Una strega, per i più. Una vittima sacrificale dei tempi, per l'autore. Baselice è il palcoscenico su cui si alternano con Coletta gli attori di questo triste dramma, che gradatamente appare, quasi materializzandosi agli occhi del lettore, attraverso i ricordi dell'autore, che da bambino curioso correva libero e spensierato tra le stradine del paese; ricordi che restituiscono luoghi, storie, umori, usi, ormai dimenticati, permettendo di entrare in un mondo sospeso tra povertà amara e superstizione malevola. Si delinea uno spaccato di vita ostinatamente retrogrado, cristallizzato in un periodo ormai lontano nel tempo, ma che risulta oltremodo attuale, se analizzato alla luce delle dinamiche emozionali intercorse tra i protagonisti, disvelatrici dei lati più oscuri dell'animo umano. Coletta, ragazza sensibile, fu costretta a reagire agli insulti che il destino le aveva riservato, trasformandosi in una donna dal carattere forte, aspro, indisponente, a tratti molesto, nel tentativo disperato di non affogare nel mare di miseria e di pregiudizi che inondava il microcosmo in cui era costretta a vivere, chiuso e spietato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.