L’educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le memorie collettive e i patrimoni culturali come risorse per una più matura consapevolezza sociale. I luoghi della cultura e, in particolare, i musei per la pace come vettori di inclusione e di democrazia, come spazi per la «pace positiva», pace con diritti umani e giustizia sociale.
Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace-Art doors. Museums as places of culture between place-based education and peace building
sconto
5%
| Titolo | Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace-Art doors. Museums as places of culture between place-based education and peace building |
| Autore | Gianmarco Pisa |
| Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Ass. Multimage |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 291 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9791281546219 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

