«Torna in libreria Gianni Pallaro, con una silloge che forse è la più matura del poeta veneto, nato e cresciuto a Piazzola sul Brenta. Ritroviamo senz’altro i temi a lui cari, suggestioni dettate dalle stagioni e dalla natura, fisicità e spiritualità, una filosofia quanto mai attuale e pur semplice nella sua complessità, accanto a un fil rouge che lega ogni poesia come piccola perla di una stessa collana: il tempo. Il tempo che scorre, che non torna indietro, e forse, per fortuna, o disdetta, chi può dirlo, “sapessi tornare indietro / riscrivere fino ad arrivare / a questa pagina bianca […] che discorsi / indietro non si torna / ritroverei la sedia vuota / che ho sempre temuto” (12). E ancora “ti porto al mare / domani ti porto via […] e poi sai cosa succede / non torneremo mai” (25). Indietro non si torna, no, il treno riparte, va avanti, non si ferma, e noi viaggiatori con in mano un biglietto di sola andata, noi che “non siamo niente / in questo spazio / foglie che volano incontro / a quello che vorremmo” (74). Una silloge da sorseggiare, come una tisana tiepida davanti a un meraviglioso tramonto, preludio di una mattina di luce, che sempre arriverà». (Sara Zanferrari).
Biglietto di sola andata
sconto
5%
Titolo | Biglietto di sola andata |
Autore | Gianni Pallaro |
Collana | Spazioautori, 3787 |
Editore | Liberodiscrivere edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788893392433 |
Promozione valida fino al 12/02/2027