fbevnts Ri-leggere le scritture al crocevia di più tradizioni. Ermeneutica inter-intraculturale, Pannikar, simbolo e liberazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ri-leggere le scritture al crocevia di più tradizioni. Ermeneutica inter-intraculturale, Pannikar, simbolo e liberazione

sconto
5%
Ri-leggere le scritture al crocevia di più tradizioni. Ermeneutica inter-intraculturale, Pannikar, simbolo e liberazione
Titolo Ri-leggere le scritture al crocevia di più tradizioni. Ermeneutica inter-intraculturale, Pannikar, simbolo e liberazione
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 420
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788869242328
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Al centro di questo lavoro la possibilità di un’ermeneutica laica e secolare, pluralistica, simbolica e interiore della Bibbia, al crocevia di più tradizioni: in primis quella cristiana e quella ebraica (ma con riferimenti anche all’islam mistico), messe a dialogo con l’Oriente (soprattutto l’advaita indico, con cenni ad altre sapienze del Sud-Est asiatico). Si tratta di riscoprire la natura di liberazione della Bibbia e di “liberarla” da interpretazioni riduzioniste e miniaturizzanti.[...] Grande attenzione pure al ruolo culturale, educativo e “critico” della Bibbia, se così letta e interpretata, nella scuola e nell’istruzione, al di là degli steccati confessionali. Si dà rilevanza pure al rapporto tra Bibbia e diritti umani e culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.