Trieste, 2010: il novantenne Jacob Rosenstern narra a Gianni, amico del figlio Daniel, la storia della sua famiglia, quale testimone della sua verità. 1943, pogrom contro la comunità ebraica di Trieste: Menetti Zanolin salvò lui e la moglie Lia nascondendoli nel Pordenonese a casa di Giovanni, nonno dell’autore. Qui nacque Joseph, il primogenito. Lia entrò in depressione post-partum: Jacob, costretto a internarla in manicomio, non l’abbandonò. per sottrarre il figlio al peso dei ricordi, lo affidò a una coppia in partenza per gli USA. Dalla compagna Raquel ebbe Daniel, cresciuto ignaro del fratello maggiore. Jacob vuole riconciliarsi col passato e sottrarsi all’odio. Nel drammatico finale, Gianni donerà ai superstiti la forza del perdono.
Il peso del perdono
sconto
5%
Titolo | Il peso del perdono |
Autore | Gianni Zanolin |
Argomento | Narrativa Saghe |
Collana | Contemporanea |
Editore | Morganti Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788895916279 |
Promozione valida fino al 12/02/2027