fbevnts Ricordare sempre. Istruzioni del Re del Dharma. La visione di un eminente lama tibetano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricordare sempre. Istruzioni del Re del Dharma. La visione di un eminente lama tibetano

sconto
5%
Ricordare sempre. Istruzioni del Re del Dharma. La visione di un eminente lama tibetano
Titolo Ricordare sempre. Istruzioni del Re del Dharma. La visione di un eminente lama tibetano
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Miti e Religioni
Editore Diana edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 111
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788896221587
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Nei primi anni Ottanta a Sêrtar, nella provincia del Sichuan, una piccola assemblea di buddhisti si riuniva attorno a Sua Santità Gigme Phuntsok, un eminente lama tibetano fondatore dell'Accademia di Larung Gar. La piccola assemblea dei primi tempi è oggi un'immensa comunità di migliaia di monaci e laici provenienti dal Tibet e dalla Cina. ASêrtar, a oltre 4.000 metri di altitudine, una distesa di dimore rosse ospitava nel 2017 fra i 10.000 e i 40.000 residenti. "Ricordare sempre", il libro compilato per ricordare il maestro, racchiude i suoi primi insegnamenti. Sua Santità Gigme Phuntsok racconta le storie dei grandi maestri del passato; insegna la rinuncia, la legge di causa ed effetto e la mente del risveglio; espone la pratica dello Dzogcen, la 'Grande Perfezione'; spiega le pratiche da compiere al momento della morte. Il lettore troverà curiosità sulla cultura tibetana e sulle regole monastiche. Scoprirà che i consigli di Sua Santità Gigme Phuntsok sono il prodotto di una profonda esperienza, radicata in un'antica tradizione e negli eventi del mondo moderno. Sua Santità Gigme Phuntsok (1933-2004) fu un maestro buddhista della tradizione tibetana nota come Nyingma. Riconosciuto in tenera età come tertön, ovvero come l'incarnazione di uno scopritore di testi nascosti, Sua Santità Gigme Phuntsok fu anche un rinomato maestro della dottrina Dzogcen. Dopo la Rivoluzione Culturale (1966-1976) fonda a Sêrtar l'Accademia di Larung Gar, uno dei più grandi insediamenti monastici del mondo il cui impulso è stato fondamentale per la rinascita della religione buddhista in Tibet e in Cina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.