fbevnts Lepanto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lepanto

sconto
5%
Lepanto
Titolo Lepanto
Autore
Traduttore
Editore Pathos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9791280201386
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 7 di ottobre del 1571, le acque di Lepanto furono testimoni di una battaglia forse tra le più importanti della storia. I riottosi stati europei, messe brevemente da parte le reciproche inimicizie, erano riusciti a unirsi sotto un comando comune, e là sconfissero sul mare le forze numericamente superiori dell'Impero ottomano, che mirava a estendersi in Europa. Chesterton canta quest'impresa tessendo la realtà e la fantasia in un quadro spumeggiante e variopinto, nel quale, come nei classici dell'epica, le circostanze della battaglia sono il centro di un più ampio scontro spirituale e ultraterreno. L'umanità piccola, ma audace e non sottomessa, è incarnata da don Giovanni d'Austria, il giovane comandante della flotta cristiana. È un canto degli uomini liberi contro la tirannia e il potere degli imperi; e così questi versi risuonarono nelle trincee della prima guerra mondiale, intonati dai soldati britannici che rischiavano la vita per proteggere il bene alle proprie spalle, come il don Giovanni di Chesterton. Il poemetto è qui offerto al lettore italiano in una traduzione poetica, fedele allo spirito originario, col testo inglese a fronte. L'opera è introdotta da una prefazione e accompagnata da un ampio apparato di note, che ne spiegano in dettaglio i riferimenti storici e letterari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.