È la storia romanzata, fin troppo vicina alla realtà che ancora si vive nel nostro territorio, di un servitore dello Stato che al centro del suo impegno mette il compito di far sì che davvero i cittadini sentano e apprezzino l'appartenenza alla Nazione. Per riuscire a dare forza a questo messaggio la prima cosa che fa, da "prefetto di campagna", come ama presentarsi lui stesso, è di aprire le porte della prefettura alla concreta partecipazione delle comunità, così che quel luogo sia davvero inteso come la "casa di tutti". Si trova però di fronte a resistenze da parte di chi gestisce in qualsiasi modo fette di potere, e non vuole, né minimamente apprezza, qualsiasi tipo di apertura che metta in discussione lo stato delle cose. Il prefetto di campagna non cede di un millimetro e con il quotidiano esempio, grazie anche alla collaborazione della sua squadra, riesce ad avere sempre più tasselli per giungere a una nuova visione della realtà che lo circonda. Un atteggiamento che lo porterà, inevitabilmente allo scontro con chi non vuole che ci siano sconvolgimenti nel rapporto con la comunità, così da mantenere il ruolo e il potere. Nelle vicende raccontate, si prende atto della forza e della prepotenza di quel "potere", poiché il prefetto stesso ne risente, ma si assiste anche alla sconfitta di quella prepotenza. Il prefetto ha persone che lo sostengono e supportano durante il suo lavoro e tante di più che in seguito, saranno pronte a parlare di lui e del suo operato riconoscendo il suo impegno, chiaro segno che quanto ha arato comincia a dare concreti frutti.
- Home
- Carta da visita
- Il prefetto di campagna
Il prefetto di campagna
Titolo | Il prefetto di campagna |
Autore | Gino Di Tizio |
Collana | Carta da visita, 178 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791259880581 |
€8,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica