fbevnts Lo svizzero tedesco è una lingua? Un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo svizzero tedesco è una lingua? Un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera

in uscita
Lo svizzero tedesco è una lingua? Un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera
Titolo Lo svizzero tedesco è una lingua? Un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera
Autore
Editore Passione Scrittore selfpublishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
ISBN 9788833773988
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il presente lavoro nasce dal desiderio di un parlante di lingua italiana e svizzera tedesca, di comprendere e analizzare un aspetto poco affrontato della linguistica, ovvero la diglossia mediale nell'ambito dei mezzi di comunicazione della Svizzera tedesca, in particolare la radio. La ricerca si concentra su due principali fattori: il primo di tipo storico-culturale e il secondo di tipo linguistico. Nella prima parte vengono presentati la storia della Svizzera e gli ambiti in cui la lingua alemanna viene utilizzata. Si introducono i concetti di diglossia e di plurilinguismo, che servono ad analizzare la situazione linguistica Svizzera, poiché nel paese convivono due varietà della stessa lingua tedesca e altre tre lingue ufficiali: l'italiano, il francese e il romancio. Successivamente viene svolta un'analisi del dialetto svizzero, di cui si affrontano gli aspetti grammaticali e morfologici. Nella seconda e ultima parte si affronta il discorso della politica linguistica in Svizzera e dei provvedimenti presi da parte della Confederazione Elvetica per la regolamentazione della lingua standard e delle lingue straniere in molte scuole svizzere. Il capitolo si conclude con un'intervista di Markus Gasser, famoso dialettologo svizzero, che esprime un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.