fbevnts La civiltà sul Nilo. Storia e cultura dell'antico Egitto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La civiltà sul Nilo. Storia e cultura dell'antico Egitto

sconto
5%
La civiltà sul Nilo. Storia e cultura dell'antico Egitto
Titolo La civiltà sul Nilo. Storia e cultura dell'antico Egitto
Autore
Collana Sestante
Editore De Ferrari
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 128
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788871729220
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Per lunghi millenni si affacciarono lungo le rive del Nilo popolazioni che, abbandonando col tempo il nomadismo tribale, divennero stanziali, dedite all'agricoltura e alla pastorizia. Ben prima del 3.000 a.C. un potere centrale, unificando le genti dell'alto e del basso Egitto diede loro una struttura politica e amministrativa. Cominciò allora la storia delle dinastie faraoniche il cui succedersi segnò gli eventi di una civiltà nei suoi fasti e nelle sue epoche buie, dalle conquiste territoriali alla prosperità economica, allo sfruttamento di floride risorse agricole e minerarie, allo sviluppo delle arti, della medicina, della statuaria, dell'edilizia monumentale. Soggetto a funeste epocali invasioni, l'Egitto faraonico giunse al suo apogeo nel volere di ferrei sovrani come Sesostri I, Thutmosi III, Amenhotep III, Ramses II. Popolo dotato di profonda spiritualità, nel percorso del suo pittoresco politeismo accese lo sprazzo luminoso di un presago monoteismo che nella visione di Mosè si irradiò sul popolo di Israele e sulla futura umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.