Lo spazio pubblico della città è diventato sinonimo di vitalità e dinamismo grazie ai continui mutamenti delle sue qualità formali e spaziali e alla sua capacità di ospitare funzioni e aspirazioni. In questo delicato e agitato spazio si inserisce il fenomeno del graffitismo e della street art. Spesso combattuto e osteggiato poiché ritenuto atto vandalico, è ora studiato come espressione artistica consolidata e positiva. Queste reazioni ambivalenti nascono dal modo in cui il graffito mette in crisi valori e principi contrapposti. I disegni sui muri, si tratti di graffiti oppure di opere di street art, rappresentano un luogo d'osservazione privilegiato per capire come l'architettura cittadina possa diventare, al di là dei sui aspetti funzionali ed estetici, territorio aperto al confronto sociale. L'idea di iniziare questo percorso ambizioso nasce dalla voglia di conoscere meglio chi agisce con leggerezza e ironia sul sottile confine delle regole. È un viaggio di esplorazione nello territorio urbano contemporaneo, alimentato dall'urgenza di percorrere le vie, passo dopo passo, per osservare il modo in cui il disegno diventa parte del dialogo tra spazio, architettura e uomini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Forme d'arte
- Il disegno nelle città. Street art is dead. Long live street art!
Il disegno nelle città. Street art is dead. Long live street art!
Titolo | Il disegno nelle città. Street art is dead. Long live street art! |
Autore | Giovanni Caffio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
Editore | 44 Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788898235001 |
€57,50
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica