fbevnts Il consenso democratico rafforza le disuguaglianze? Riflessioni sulle politiche sociali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il consenso democratico rafforza le disuguaglianze? Riflessioni sulle politiche sociali

Il consenso democratico rafforza le disuguaglianze? Riflessioni sulle politiche sociali
Titolo Il consenso democratico rafforza le disuguaglianze? Riflessioni sulle politiche sociali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Cammini di chiesa, 20
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/1995
ISBN 9788810501702
 
10,60

Nel dopoguerra la pressione democratica della maggioranza degli italiani, allora disagiata, ha consentito di promuovere riforme, leggi e istituzioni in direzione della dignità e uguaglianza reale. Ora, dopo cinquant'anni, la maggioranza sta bene e chi è in difficoltà è minoranza: così il sistema politico e le attuali forze democratiche tendono a consolidare il benessere della maggioranza agiata, emarginando dall'assistenza la minoranza in difficoltà. Il problema è: quali nuove risorse della società, quali nuovi soggetti politici possono contrastare questa tendenza e promuovere l'uguaglianza? Il volume riflette sulle politiche sociali dal punto di vista del "terzo polo" della società, quello che non si identifica né con lo stato né con il mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.