fbevnts La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion

sconto
5%
La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion
Titolo La solitudine rocciosa. Le radici della cultura monastica nel Mediterraneo: il Mercurion
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Cultura e territorio
Editore Ferrari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791280242310
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, per la vastità delle ricerche compiute, offre una prospettiva sulla storia del monachesimo italo-greco e della famosa Eparchia del Mercurion, che arricchisce nozioni e conoscenze finora acquisite ma rimaste insondate. Il libro propone un itinerario suddiviso in due sezioni. Si parte dalle prime esperienze eremitiche e cenobitiche, per poi ripercorrere le loro visioni, tensioni e impostazioni, che, nel corso dei secoli, hanno inciso sulle variabili socio-economiche e spirituali della cultura europea. Infine, quattro monasteri in area mercuriense (Sant'Elia dell'egumeno Daniele, Vena di san Leone Luca, San Nicola di Donnoso dell'abate Clemente, il complesso di San Pietro lo Grasso), in un viaggio appassionante nella memoria per la memoria. La pubblicazione svela la complessità e la bellezza dei luoghi descritti attraverso un racconto fotografico realizzato ad hoc da Pietro Rotondaro. Firma la prefazione Pier Franco Gangemi. La postfazione è di Paolo Lunardi Versienti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.