Il killer sotto la lente dello psicoanalista: ecco il tema del nuovo libro di Giovanni Starace. Dopo aver passato al setaccio il nostro rapporto con le cose, ne "Gli oggetti e la vita", l'autore scandaglia questa volta il mondo del crimine organizzato e, attraverso l'analisi della pratica quotidiana della violenza che si manifesta nelle sue multiformi espressioni, si apre a esperienze dolorose e ripugnanti. La vita del clan viene osservata nei suoi aspetti profondi, attraverso i legami tra i singoli e le dinamiche di gruppo. Nella relazione tra le persone sembrano assenti dei confini definiti: regnano un'ambiguità e una confusione in cui gli attori si scambiano le parti, chi può eseguire l'omicidio potrebbe a sua volta subirlo. Un'analisi attenta della vita quotidiana e degli episodi violenti che la costellano consente una lettura originalissima di un mondo sociale degradato e di dinamiche psicologiche individuali visibilmente distorte. Quella che ne sortisce è un'esplorazione della società camorrista mai tentata prima.
Vite violente. Psicoanalisi del crimine organizzato
sconto
5%
| Titolo | Vite violente. Psicoanalisi del crimine organizzato |
| Autore | Giovanni Starace |
| Collana | Saggine |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 11/2014 |
| ISBN | 9788868431365 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

