fbevnts Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore

sconto
5%
Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore
Titolo Un laboratorio di fantastici libri. Riccardo Valla intellettuale, editore, traduttore
Autore
Collana Athenaeum, 37
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788833051031
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Traduttore, editore, saggista, bibliofilo, Riccardo Valla (Torino, 1942-2013) contribuisce in modo decisivo all'arrivo della fantascienza e del fantastico nelle librerie italiane e alla ricezione della letteratura speculativa come oggetto di un'attenzione critica e letteraria di respiro internazionale. Entrato nel mondo dell'editoria presso Boringhieri, è direttore nel decennio Settanta delle collane della Nord, per cui tiene contatti con le principali agenzie letterarie italiane e straniere e con alcune tra le massime firme del mondo fantascientifico anglo-americano. Successivamente si dedica alla sua libreria e sigla Sevagram, e alla traduzione per case come Mondadori e TEA. Questo saggio invita a entrare nel laboratorio di un raffinato intellettuale grazie a estensive ricerche d'archivio, ed è corredato da un repertorio di lettere inedite ad autori di spicco sullo scenario internazionale, dei quali il letterato italiano diventa spesso amico di penna e confidente (James G. Ballard, Alfred Bester, James Blish, John Brunner, Lyon Sprague de Camp, Ursula K. Le Guin, Alexei Panshin, Clifford Simak, Alfred E. van Vogt).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.