fbevnts Manuale di storia dell'Europa Orientale. Aspetti storici, politici ed economico-sociali dell’Europa centro-orientale e danubiano-balcanica tra XIX e XXI secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale di storia dell'Europa Orientale. Aspetti storici, politici ed economico-sociali dell’Europa centro-orientale e danubiano-balcanica tra XIX e XXI secolo

Manuale di storia dell'Europa Orientale. Aspetti storici, politici ed economico-sociali dell’Europa centro-orientale e danubiano-balcanica tra XIX e XXI secolo
Titolo Manuale di storia dell'Europa Orientale. Aspetti storici, politici ed economico-sociali dell’Europa centro-orientale e danubiano-balcanica tra XIX e XXI secolo
Autore
Editore Edicusano
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788836110797
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume ricostruisce lo sviluppo storico dei Paesi dell’Europa centro-orientale e danubiano-balcanica, dalle prime organizzazioni statuali alla Conferenza di Versailles del 1919 e, in modo più approfondito, nel corso di tutto il XX secolo, fino ai primi anni del XXI. Si esaminano, così, gli aspetti politici, economici, sociali, etnici dei vari Stati nazionali nati o ampliati dopo il primo conflitto mondiale nel periodo tra le due guerre mondiali, durante l’occupazione prima tedesca e poi sovietica, negli anni della guerra fredda, fino ai primi difficili passi della democrazia dopo il crollo dei totalitarismi del socialismo reale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.