fbevnts L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo

L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo
Titolo L'assedio di Livorno. Racconto storico del XV secolo
Autore
Editore Edizioni Erasmo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 356
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788889530276
 
16,00

Nel 1494 Carlo VIII era sceso in Italia per conquistare il Regno di Napoli. Il re francese si era fatto consegnare dai fiorentini alcune fortezze sulla costa toscana, la città di Pisa e il castello di Livorno, impegnandosi a restituirli quando l'impresa fosse compiuta. Dopo pochi mesi dalla presa di Napoli (22 febbraio 1495) Carlo VIII inizia il suo ritorno in Francia, preoccupato per l'alleanza stretta fra alcuni Stati italiani (Venezia, il Ducato di Milano, lo Stato pontificio), il regno di Spagna e l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo con lo scopo di distruggere la potenza francese in Italia. Le forze della Lega, sotto il comando di Francesco Gonzaga, danno battaglia all'armata francese a Fornovo (6 luglio 1495), ma i francesi passano e si dirigono verso il Piemonte e la Francia. A settembre il re riconsegna a Firenze il castello di Livorno; le altre località non vengono restituite. Nell'autunno del 1496 l'imperatore Massimiliano assume il comando delle operazioni, imponendo come primo obiettivo la conquista di Livorno. La difesa del castello è affidata ad un buon contingente fiorentino, a pochi armati francesi ed a milizie reclutate tra gli abitanti di Livorno e dei dintorni: sono i villani livornesi cui i cronisti e gli storici tributeranno onore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.