fbevnts Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico»

sconto
5%
Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico»
Titolo Cantare il disincanto. Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del «miracolo economico»
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Cultura musicale
Editore Manzoni Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 270
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791280635501
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
L'ambito in cui, a partire dagli anni '60, i cantautori italiani hanno fatto sentire, con particolare forza, la loro energia e la loro ispirazione, è stato quello delle canzoni di malinconia e di rinuncia. Senza porsi alla guida del pubblico e, anzi, collocandosi in posizione di contraddizione e di divergenza rispetto ai sentimenti prevalenti, hanno inventato una estetica del disagio che si inoltrava nei luoghi oscuri di anni, per tanti versi felici e innovativi, della storia italiana del secondo Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.