fbevnts La villa di Montanara tra Cinque e Seicento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La villa di Montanara tra Cinque e Seicento

sconto
5%
La villa di Montanara tra Cinque e Seicento
Titolo La villa di Montanara tra Cinque e Seicento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Abitare patrizio
Editore Il Rio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788898662630
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo agile volume affronta, per la prima volta in modo sistematico, le vicende storiche e artistiche della villa di Montanara (presso Curtatone di Mantova). Il complesso, forse di origine gonzaghesca, ebbe un primo momento di splendore alla fine del Cinquecento - quando divenne di proprietà del medico di corte Marcello Donati - seguito da una profonda ristrutturazione alla fine del XVII secolo realizzata, con tutta probabilità, sotto la supervisione dell'artista fiammingo Frans Geffels. Giulio Girondi, architetto e dottore di ricerca, è nato a Mantova nel 1983. Ha approfondito la figura di Frans Geffels grazie a una borsa di post dottorato della Fondazione Fratelli Confalonieri di Milano (2015) e ha all'attivo diverse pubblicazioni riguardanti vari aspetti della storia dell'architettura con una prevalenza di tematiche mantovane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.