fbevnts Democrazia imperialista in Cina. Dilemmi del pluralismo a partito unico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Democrazia imperialista in Cina. Dilemmi del pluralismo a partito unico

Democrazia imperialista in Cina. Dilemmi del pluralismo a partito unico
Titolo Democrazia imperialista in Cina. Dilemmi del pluralismo a partito unico
Autore
Collana Analisi
Editore Lotta Comunista
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 378
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788896901878
 
20,00

 
0 copie in libreria
Tutti i grandi rivoluzionari attribuirono alla Cina l'importanza strategica che le spetta. Nella visione di Marx ed Engels, la collisione storica con l'Inghilterra trascinò il vecchio "fossile vivente" nello sviluppo del bacino del Pacifico, convalidando l'universalità delle leggi di sviluppo del capitalismo e gettando contemporaneamente le basi dell'esaurimento del suo ruolo storico nella successione dei modi di produzione della società divisa in classi. Lo sviluppo capitalistico produceva in Cina le classi e le frazioni di classe. Iniziava in Cina la storia borghese, che è storia internazionale. Il criterio scientifico di fondo per la sua analisi è la storia del rapporto tra le frazioni borghesi e le correnti politiche, nella dialettica dei loro interessi generali e particolari. Data la dimensione continentale cinese, si tratta necessariamente di frazioni e correnti regionali. A loro volta, frazioni e correnti politiche cercano espressione nelle sovrastrutture che si trovano davanti, trasformano, riempiono e anche creano all'interno dell'involucro cinese. Si tratta allora di indagare questo processo politico con i nostri strumenti di analisi politica marxista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.