fbevnts Introduzione a la Scuola di Francoforte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione a la Scuola di Francoforte

Introduzione a la Scuola di Francoforte
Titolo Introduzione a la Scuola di Francoforte
Autore
Collana I filosofi
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788842025672
 
12,00

La Scuola di Francoforte aveva espresso, già a partire dagli anni Trenta, esigenze di rinnovamento dell'idea e della pratica della rivoluzione. I suoi temi centrali erano stati infatti l'equiparazione di fascismo, stalinismo e società unidimensionale, la critica della scienza e delle sue applicazioni tecnologiche, l'esigenza di una liberazione totale. Come è noto, il 1968 fu l'anno magico di questo movimento, un'epoca in cui la trasformazione rivoluzionaria della società sembrava essere all'ordine del giorno. Passato quel periodo, è possibile analizzare l'esperienza della Scuola di Francoforte, evidenziandone i limiti. L'autore in questo volume prende in considerazione gli scritti fino al 1950, alle soglie del ritorno in Germania di Horkheimer e Adorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.