fbevnts Uomo. Scimmia assassina? Storia prossima dell'umanità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uomo. Scimmia assassina? Storia prossima dell'umanità

sconto
5%
Uomo. Scimmia assassina? Storia prossima dell'umanità
Titolo Uomo. Scimmia assassina? Storia prossima dell'umanità
Autore
Editore AdArte
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788889082676
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro, ai confini con l'utopia, è un messaggio ai «padroni del mondo» e a tutti gli uomini di buona volontà per invitarli a disinnescare i meccanismi di sopraffazione e di morte che ci governano, destinati a portare l'umanità verso spaventose catastrofi. Un invito ad agire che si concretizza in questo libro e in un sito internet (tobehumans.com) perché... fermarli si può. Gli ominidi nostri precursori sono sopravvissuti grazie alle mani libere dalla deambulazione e al superiore sviluppo del cervello. Hanno soddisfatto i loro bisogni con la sopraffazione dei propri simili e la violenza, tanto che l'etologo Konrad Lorenz ha definito gli uomini «scimmie assassine». Oggi le scimmie assassine sono i manovratori della grande finanza e delle multinazionali che per sete insaziabile di denaro coi loro comportamenti provocano indifferenti morte e sofferenza. È urgente adottare regole che rendano etico il capitalismo e aprano la porta a una vera civilizzazione del genere umano. Uno sguardo sul futuro e un appello ai potenti del mondo, poiché soltanto dal buon senso e dall'onestà dei più e non dalle illusorie scorciatoie dei populismi può generarsi l'inderogabilità del cambiamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.