fbevnts Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto

Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto
Titolo Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto
Autore
Collana I saggi
Editore Aut Aut Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788894243710
 
15,00

 
0 copie in libreria
In che modo un'associazione che ha fatto del silenzio, e di tutto ciò che apparentemente è l’antitesi della comunicazione, il suo carattere distintivo ha dato luogo a un sistema di comunicazione riconoscibile come tale? L’obiettivo è quello di analizzare il linguaggio usato dalla mafia in maniera organica, cercando di offrire una prima panoramica dei capisaldi del suo apparato comunicativo. Pizzini, lettere di scrocco, intercettazioni, testimonianze e silenzi sono gli elementi che ne costituiscono l'impianto comunicativo, in costante oscillazione fra una comunicazione interna e una comunicazione esterna, due facce distinte ma complementari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.